Sistema in vetroresina a tripla guarnizione di battuta;
Telaio squadrato esternamente con 95 mm di profondità;
Anta a sezione squadrata con 88mm di profondità;
Profili telaio ed anta con isolamento in polistirene espanso sinterizzato con grafite;
Superficie vetrata più ampia grazie all’anta TOTALMENTE nascosta;
Assenza di listelli interni di fermavetro;
Allestimento standard con ferramenta a scomparsa e martellina Secustik squadrata;
Il parti colare sistema costruttivo, a tripla guarnizione di battuta, garantisce un’elevata resistenza al vento oltre ad un ottimo isolamento acustico;
La specifica tecnica di incollaggio del profilo anta lungo tutto il perimetro del vetro e l’elevato grado di resistenza meccanica intrinseca del profilo in vetroresina, assicurano un’ottima stabilità ed un’elevata resistenza alla torsione;
Tenuta all’acqua: classe 9A – EN 12208;
Permeabilità all’aria: classe 4 – EN 12207;
Resistenza al carico del vento: fino a classe C5 / B5 – EN 12210;
FibrA coniuga l’esperienza trentennale A.L.P. nella produzione di serramenti di altissima qualità ad un materiale innovativo per gli infissi: la VETRORESINA. Materiale composito rinforzato con fibre di vetro, la vetroresina è impregnata con resine termoindurenti (poliestere, vinilestere, epossidiche) in genere liquide, che induriscono dopo la lavorazione per intervento di specifici catalizzatori. È stato il primo materiale plastico composito stampabile a freddo avente caratteristiche di resistenza meccanica paragonabile ad alcuni metalli, differenziandosi per la bassa conducibilità termica. Grazie a queste caratteristiche la vetroresina ha trovato impiego in diversi settori produttivi tra i quali il settore nautico, elettrico ed edile.
Massima trasparenza
Il telaio di FibrA può essere totalmente nascosto dietro il falso telaio e grazie alla caratteristica d’invisibilità esterna del profilo anta dona un risultato estetico dalla massima trasparenza aumentando la superficie vetrata. La tecnica di incollaggio del profilo anta lungo tutto il perimetro del vetro e l’elevato grado di resistenza meccanica intrinseca del profilo in vetroresina assicurano un’ottima stabilità ed un’elevata resistenza alla torsione.
Isolamento termico
L’ innovativo sistema FIBRA garantisce valori di trasmittanza termica difficilmente raggiungibili dai tradizionali serramenti in metallo (vedi alluminio, acciaio etc.) grazie alla bassa conducibilità termica della vetroresina.
Impermeabilità
Grazie alla particolare composizione strutturale la vetroresina è il materiale principe per installazioni in ambienti con elevati valori di umidità.
Resistenza all’urto e resistenza meccanica
Frutto di attenti dettagli progettuali FIBRA racchiude in un unico serramento non solo alte prestazioni in termini di isolamento termico ed acustico, ma soprattutto un design essenziale ed in linea con gli attuali stili architettonici.
Durata nel tempo
È garantita l’indeformabilità nel tempo, grazie alla particolare struttura composita del materiale.
Resistenza alla corrosione
Le caratteristiche tecniche della vetroresina, a differenza di altri materiali metallici come l‘ alluminio (sia esso utilizzato come struttura portante o come semplice copertura di altri materiali), ne permettono l’uso anche in ambienti aggressivi che prevedono l’esposizione alle nebbie saline.
Resistenza agli agenti atmosferici
Da oggi non temere più le intemperie. La vetroresina è un materiale che non risente dell’effetto degli agenti atmosferici quali neve, acqua e piogge acide.
Isolamento elettrico
Siete al sicuro contro le scariche elettriche! A differenza dei metalli comunemente utilizzati per la realizzazione di infissi e persiane, la vetroresina, essendo un materiale isolante riduce il rischio derivante da eventuali scariche atmosferiche.
Resistenza al fuoco
La vetroresina è un materiale ignifugo, pertanto è da considerare elemento non propagante l’incendio.
A.L.P Serramenti